Benvenuto
Benvenuto nell'Azienda Agricola Puzzo Ernesto!
Il giusto equilibrio fra tradizione, passione e innovazione

Missione
Proponiamo al mercato prodotti che hanno la loro tipicità nel territorio della Valle del Crati, coltivati senza trattamenti chimici. Vogliamo contribuire alla crescita economica del nostro territorio. Vogliamo valorizzare l’esperienza agricola di cui disponiamo, per innovarla e ampliarla, per fare della nostra Azienda un modello di riferimento per processi di evoluzione

02.
Produzione
Produciamo fichi essiccati e freschi della cultivar “columbra bianca”, ortaggi di stagione, olio extravergine di oliva, vino rosso e bianco. Produciamo secondo metodi biologici. Disponiamo di attrezzature e spazi per l’essiccazione dei fichi, per il confezionamento dei fichi e degli ortaggi, per la corretta conservazione dell’olio e del vino. Produciamo secondo tecniche innovate di antiche tradizioni.

Processi Produttivi
I nostri prodotti sono coltivati con l’utilizzo di acque piovane opportunamente recuperate in vasca di accumulo e distribuite sui terreni con un sistema di irrigazione a goccia. Non utilizziamo prodotti chimici. Rispettiamo i periodi di potatura delle piante e i tempi di raccolta dei frutti, effettuata a mano, con l’aiuto di attrezzature innovative. Utilizziamo manodopera qualificata.
La nostra Missione
Con gli obiettivi di valorizzare l’esperienza del nonno materno e di dare sfogo alla propria passione per lo sviluppo dell’agricoltura, Ernesto Puzzo ha costituito una moderna Azienda adottando soluzioni innovative nei processi di produzione e puntando su una qualità dei prodotti che ottiene nel rispetto dell’ambiente e del territorio. L’Azienda si colloca nella raggiante Valle del Crati, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri dalla città di Cosenza e a due passi dalla rete autostradale che collega la Calabria con il resto d’Italia. Produciamo fichi della varietà “columbra bianca”, ortaggi, olio extravergine di oliva e un ottimo vino dalle uve di vitigni prevalentemente della varietà “magliocco”. L’infittimento delle piante esistenti con un nuovo ficheto è solo l’inizio di un percorso di sviluppo continuo finalizzato ad un posizionamento competitivo dell’Azienda sul mercato globale con un’offerta di prodotti di eccellenza, dalla Calabria. Oltre alla coltivazione degli ortaggi, degli ulivi e dei vitigni, l’Azienda ha scelto di centrare l'offerta dei prodotti puntando su una pregiata varietà di fichi, tipica dell’area cosentina della Calabria: la varietà “columbra bianca”. il progetto di miglioramento e ampliamento delle colture aziendali è stato cofinanziato dalla Regione Calabria nell'ambito del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020. Si tratta solo dell'inizio di un processo di crescita che proietta l'Azienda su direttrici evolutive per rafforzare i rapporti con il territorio, promuovere la cultura contadina, il rispetto della natura e dell'ambiente. Questo processo di ampliamento delle colture e, quindi, delle nostre produzioni, intende dare risposte di qualità alle richieste del mercato, soprattutto all’industria della lavorazione e della trasformazione dei fichi essiccati. Ma, più in generale, vogliamo offrire tutti i nostri prodotti anche attraverso l’e-commerce, per soddisfare ogni esigenza di alta qualità.
Perchè Sceglierci
Scopri la nostra azienda agricola












Diamo valore alle tradizioni
Innoviamo tradizioni per offrire prodotti genuini delle terre calabresi della Valle del Crati coltivati con passione. Custodiamo le nostre terre fertili e rigogliose, applicando metodi biologici, rispettando l’ambiente e sviluppando la cultura contadina locale come patrimonio da mettere a disposizione in contesti globali. Ci piace sempre associare ai nostri prodotti il nostro territorio.
Assicuriamo genuinità e sapori
Sviluppiamo la nostra attività imprenditoriale con passione, per far conoscere le caratteristiche dei fichi essiccati sotto il sole della Valle del Crati, lo splendore dei colori degli ortaggi in ogni stagione, il gusto leggermente piccante dell’olio di olive, i nostri vini, per sostenere l’importanza dell’innovazione tecnologica al servizio delle tecniche di coltivazione.
Curiamo la soddisfazione dei clienti
Poniamo la soddisfazione dei clienti al centro del nostro lavoro. Il loro giudizio fornisce elementi utili a migliorare il nostro processo di produzione. Costruiamo con loro una relazione di fiducia che possa durare nel tempo. Vogliamo offrire solo prodotti di qualità, traducendo l’esperienza in agricoltura nella capacità di salvaguardare metodi e tecniche agricole di antiche origini.
Form
Contattaci
Scrivi un messaggio per più informazioni

Agricoltura
Produzione
I nostri prodotti

Fichi
Produciamo fichi della varietà “columbra bianca”, frutti ricchi di polpa che si raccolgono fra agosto e ottobre, per mantenere inalterate le loro caratteristiche qualitative
anche nel processo di essiccazione. L’Azienda commercializza i fichi freschi ed essiccati. I fichi freschi sono un’ottima frutta da tavola dal sapore molto dolce, quasi mielato. I frutti essiccati si presentano con la buccia biancastra e mantengono la polpa
morbida che ben si adatta a diversi processi di farciture e lavorazioni.

Ortaggi
Produciamo ortaggi di stagione, praticando un’agricoltura biologica che costituisce un
valore riconosciuto dai nostri clienti e alimenta la nostra motivazione a lavorare
sempre meglio. Prodotto di spicco, fra i nostri tanti ortaggi, è il “peperone salvatore
rosso”, particolarmente adatto al processo di macinazione. Riserviamo molta cura alla
coltivazione delle verdure per garantire un’ottima disponibilità anche nel periodo
invernale, fra le tante varietà colorate e saporite.

Olio
Il nostro olio è il frutto della spremitura delle migliori olive coltivate e raccolte al giusto
grado di maturazione dalle piante del nostro terreno e lavorate subito in frantoio, molite a
freddo. Senso della tradizione, rispetto dell’ambiente e capacità innovativa sono gli
elementi di cui l’Azienda si avvale nella cura dell’uliveto dai quale si produce il pregiato
olio extravergine, dalle caratteristiche inconfondibili, determinate da particolari
accorgimenti in fase di raccolta e di molitura. L’olio è di colore giallo-verde, intenso, ha un
leggero sentore di fruttato e un gusto delicato.
